Madonna con Bambino e Santi

statua, ca 1490 - ca 1490
Foppa Vincenzo (attribuito)
1417-1420/ 1516

La Sibilla, con il copricapo e il velo indica con il dito un libro aperto, con vivaci scritte policrome. Il suo abito conserva tracce di policromia verde e gialla

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • ATTRIBUZIONI Foppa Vincenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Sibilla, che fa parte del polittico della Rovere eseguito da Vincenzo Foppa in collaborazione con Ludovico Brea, è appena abbozzato, ma ben caratterizzato nei tratti fisionomici e plasticamente reso nei panneggi. La parte inferiore è aggiunta posteriormente alla figura, originariamente concepita a mezzo busto. L'attribuzione delle sculture lignee del polittico è stata discussa da P. Rotondi (vedi bibliografia) che, soffermandosi sulla notizia per la quale il Foppa sarebbe stato anche impegnato in lavori lignei, propone, sia pur in maniera in parte dubitativa, l'ipotesi di un'attribuzione al Foppa anche per quanto riguarda le statuette che ornano il polittico. La statua presenta una caratterizzazione assai simile a quella di San Pietro, dello stesso polittico. Rapporti assai stretti esistono anche con le due figure scolpite dell'Annunciazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025453
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Foppa Vincenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1490 - ca 1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'