San Bernardo riceve le chiavi della città di Genova

dipinto, 1629 - 1629

In alto a sinistra appare la Vergine in una luce dorata. Siede su una nuvola retta da angeli e tiene il Bambino, che porge a San Bernardo le chiavi della città. Il santo in basso a destra indossa il saio bianco grigio con ombre portate gialle ed è circondato da un alone luminoso. Accanto a lui alcuni angeli raffigurati tra nuvole grigie reggono la mitria e il pastorale, rifiutati dal santo, altri in basso a destra reggono un cartiglio. In basso a sinistra si intravvede la città di Genova, identificabile dalla Lanterna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Borzone Luciano (1590/ 1645)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Gerolamo di Quarto
  • INDIRIZZO Via Redipuglia 24, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è identificabile con quello realizzato dal Borzone per la chiesa di San Bernardo, eretta nel 1629 per lo scampato pericolo della guerra contro il duca di Savoia e citato da Alizeri (1846, I, p. 320). Il dipinto è databile verso il 1625 per C. Manzitti, mentre Castelnovi lo ritiene di poco più tardo (1629-30) in base alle ragioni storiche sopraddette. Secondo C. Manzitti i puttini preludono a quelli che compariranno nel barocco maturo del Piola e di Gregorio De Ferrari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700024049
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - L.B.F -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borzone Luciano (1590/ 1645)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'