ostensorio, opera isolata - bottega ligure (sec. XIX)

ostensorio, 1824 - 1873

Piede circolare profilato da pellaccette; il cono del piede rifinito a pellaccette è decorato da tre cartelle da cui si snodano a sinistra spighe di grano, a destra due piccoli fiori. Il fusto, interrotto da un grosso nodo a pellaccette, sostiene la nube sulla quale volano cinque testine d'angelo; la teca è inserita in una cornice centinata. Dietro la teca è stata applicata recentemente una raggiera dorata a undici fasci, sormontata da una piccola croce

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ incisione/ sbalzo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Loano (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è databile alla prima metà del XIX secolo per la decorazione che con le sue linee curve e raffinate, soprattutto nella base e nel fusto, indulge ad una ripresa di motivi del gusto rococò; ciò è confermato dal punzone con la croce mauriziana e delfino, in uso per i pezzi di argenteria genovesi dal 1824 al 1873 (cfr. A. Bargoni, 1976, pp. 16-17) che permette di datare l'ostensorio nell'arco ti tempo compreso tra questi anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - 1873

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE