Santa Caterina d'Alessandria
dipinto
post 1400 - ante 1599
Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) corona; libro; palma del martirio. Abbigliamento: (Santa Caterina d'Alessandria) manto foderato di ermellino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione riguardo all'autore del dipinto, è ancor oggi molto incerta. alcuni studiosi, come Fulcheri, 1925 p. 23 e Brizio, 1942, p. 191, fanno risalire l'opera al Canavesio pittore che lavorò a lungo nella Liguria di Ponente, ma da altri studiosi come il Castelnovi, 1971, p. 289, l'attribuzioneal pittore piemontese non è condivisa. La tavola presenta pertanto caratteristiche stilistiche assai simili alo stile quattro-cinquecentesco dell'area ligure-provenzale e, oltre alla scuola del Canavesio, ricorda da vicino l'attività artistica dei Brea
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020896-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0