Santa Caterina d'Alessandria rifiuta di adorare gli idoli

dipinto, 1876 - 1876

Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Santa Caterina) aureola; corona; scure. Figure: dottori della legge; figura femminile; bambino; figura maschile; frate. Oggetti: tavoletta; drappi. Architetture: interno di edificio; statua Dio pagano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Grana Virginio (1832/ 1888)
  • LOCALIZZAZIONE Santa Margherita Ligure (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fu eseguito in occasione del primo centenario dell'Incoronazione di Nostra Signora della Rosa, opera del Grana che realizzo anche quello della volta sopra il primo altare a destra (cfr. Rollino Ferretto, 1907). Nei due affreschi si rileva la tendenza a creare la dimensione spaziale attraverso semplici accorgimenti prospettici (le linee convergenti del pavimento) e la predilezione per gli atteggiamenti melodrammatici dei personaggi. Il Grana è citato come allievo dell'Accademia Ligustica e come accademico nel Catalogo della mostra dei pittori Liguri dell'800
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700019404
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grana Virginio (1832/ 1888)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1876 - 1876

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'