dipinto di Corradi Giovanni Battista (sec. XVIII)
dipinto
1796 - 1796
al centro della raffigurazione un altare sovrastato da una tela in cui si scorge il Beato in preghiera con una croce in mano. In primo piano a sinistra, volti verso l'altare, un infermo precedutoda una figura femminile con bambino. Al centro due fedeli inginocchiati, una figura maschile e una donna in veste gialla e corpetto rosso. A destra una figura femminile ed una donna col bambino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Corradi Giovanni Battista (notizie Fine Sec. Xviii): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE " Gli affreschi della lunetta sotto la volta" sono dal Vigna ( 1864, p. 195) attribuiti a Gio.Battista Corradi autore dell'affresco della volta della cappella "appartenendo indubbiamente a quell'epoca" pertanto databili al 1796 anno in cui al Corradi fu affidato il compito di "riattare la cappella del santo". la lunetta come apprendiamo dal Vigna (1864, p. 196) illustra la " venerazione che da quattro secoli prestano al Beato Sebastiano i genovesi"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018469
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0