Gloria del Beato Sebastiano Maggi
dipinto
1796 - 1796
Il Beato Sebastiano Maggi in abito monacale, su una nuvola, viene innalzato al cielo da uno stuolo di angeli e cherubini. Il santo è in ginocchio con mani e braccia aperte. Nei quattro pennacchi, entro conchiglie, stemmi sormontati da visi di cherubini recanti ciascuno una particolare epigrafe in bianco su fondo azzurro
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Corradi Giovanni Battista (notizie Fine Sec. Xviii): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l'affresco della volta della cappella in base a quanto leggiamo in Vigna ( 1864, p. 195), " fu dipinto da Gio. Battista Corradi". Il Vigna precisa inoltre in nota che " al Sig. Gio Batta corradi, all'anno 1796 furono date £ 16 per avere riattata la pittura della cappella del Beato"; il termine " riattare" può intendersi come rifacimento di una decorazione preesistente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018468
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- ISCRIZIONI pennacchi - DEDIT ILLI / SCIENTIAM SANCTORUM - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0