decapitazione di San Giovanni Battista

dipinto, 1823 - 1823

La tela è inserita in una cornice di stucchi dorati ottocentesca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Bernardis Venanzio (1761/ 1840)
    Costa Francesco Maria (1672/ 1740)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera in coppia con la Decollazione del Battista ( cfr. scheda n. 17717)fu collocata nel presbiterio il 2 giugno 1823, come ricorda una nota d'archivio nei conti annuali dal 1820 al 1868: " li fratelli Rocca fu Giò Batta hanno regalato alla Parrocchia...opera e intenvenzione de'Sig.ri Pittori P.re Venanzio Capucini e Francesco Costa Genovese"; Gli autori, menzionati anche nell'iscrizione sulla tela, devono ientificarsi con due modesti artisti liguri: Venanzio de Bernardis da Genova ( 3 sett. 1840) " farmacista, pittore, e sacrestano", dal 1801 padre cappuccino, autore di decorazioni e dei quadri del coro ( rifacimento da Murillo) della chiesa della SS. Concezione in Genova 1826 e del restauro di una tela nella parrocchia di S. Biagio in polcevera (1827) ( cfr. P.F. Zaverio, I capuccini genovesi, note biografiche, Genova 1912, I, p.310, 2) Francesco Costa, personalità ligure non identificata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700017726
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - P. VENANTIUS INIS/ A GENUA CAPUSINORUMA ORD./ ET FRANCISCUS COSTA/ INVENERUNT/ A SPESE DE'SIG.RI FRATELLI ROCCA E CUGINI 1823 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Bernardis Venanzio (1761/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costa Francesco Maria (1672/ 1740)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1823 - 1823

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'