stalli del coro, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)

stalli del coro,

Il coro ligneo, collocato su un'alta predella con gradino, è costituito da una serie di 19 stalli disposti a semicerchio lungo le pareti dell'abside, davanti ai quali sono collocati, sempre a semicerchio, quattro inginocchiatoi panca. lo stallo centrale ha ai lati sulla spalliera, due colonnine scanalate sormontate da capitelli corinzi ed è sovrastato da un frontone a semiarco spezzato, recante al centro tre monti, simbolo di Monterosso. La spalliera degli stalli laterali continua, presenta lo stesso motivo architettonico a colonne e capitelli ad intaglio ed in bassorilievo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE