San Giovanni Battista/ San Paolo Apostolo/ Cristo risorto tra due angeli

armadietto per oli santi,

Base profilata da scorniciature lievemente aggettanti su finta mensola a volute centrata da testa di cherubino; due lesenette a nicchia con le figure a bassorilievo di San Giovanni Battista a sinistra e San Paolo Apostolo a destra, sostengono la finta trabeazione decorata da una fila di ovoletti; nel timpano semicircolare, corniciato all'interno da fila di petali, cimato e affiancato da rosette entro semplici volute, è raffigurato a bassorilievo Cristo che sorge dal sepolcro sorretto da due angeli

  • OGGETTO armadietto per oli santi
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Monterosso Al Mare (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile del tabernacolo è riferibile alla seconda metà del XV secolo; tuttavia lo si può presumere opera più tarda, forse di quasi un secolo; in effetti, un'acquasantiera datata 1593 (cfr. scheda n° 07/00016159) mostra la pertinenza di elementi decorativi del secolo precedente e attesta il notevole ritardo del gusto locale rispetto ai tempi. L'iscrizione che corre lungo la base dice il tabernacolo costruito al tempo in cui Lazzarino Bono e Andrea Gando ricoprivano l'incarrico di massari ovvero economi della Chiesa. I nomi Bono e Gando ricorrono spesso fra quelli di altri notabili di Monterosso, nei documenti di storia locale (cfr. G.B. Gritta, 1972)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700016153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI alla base del frontoncino - RELIQIE. SANTOR. AVE. TE - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE