assunzione della Madonna

dipinto,

Oggetti: sarcofago. Personaggi: apostoli; San Paolo; San Pietro; Madonna. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piola Domenico (1627/ 1703)
  • LOCALIZZAZIONE Chiavari (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è citata come di Domenico Piola da Soprani - Ratti (Genova 1767 p. 30), Remondini (Genova 1882-1888 p. 11 e 35), Repetti (Chiavari 1933 p. 9). Il Repetti dà notizie della provenienza dell'opera dall'Oratorio di San Francesco "come lasciò scritto in archivio Mons. Gianelli". Tale notizia è confermata dall'analisi dell'opera da cui si rivelano segni di adattamento alla nuova collocazione soprattutto per la presenza di due tagli della tela nelle estremità superiori. La Newcome (Wercester, 1972 p. 81-81a) pubblica la riproduzione del dipinto e di un disegno preparatorio del Kunstmuseum di Dusseldorf. Nel testo (p. 32) data la pala al 1655 e la collega a opere di ugual soggetto di Reni, Fiasella, Grechetto a Genova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015460
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul volume aperto, in basso al centro - D. PIOLA 1676 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piola Domenico (1627/ 1703)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'