stemma gentilizio

pannello, 1600 - 1699

Lesene scanalate inquadrano la tavola dipinta su fondo giallo con l'arma dei Del Carretto, stemma a "cotisse" parzialmente abraso sormontato da elmo "gentiluomo antico", svolazzi, cimiero, acquile e corona principesca, sul carro trainato da due leoni di ingenua fattura su un prato fiorito

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 104
    Larghezza: 70
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Nasino (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il territorio di Nasino, nel quale rientra il piccolo santuario, fu marca aleramica, poi appartenuto ai Del Carretto dal secolo XII fino alla seconda metà del XVI secolo quando divenne feudo Doria, annesso nel 1735 al regno di Sardegna. Il pannello applicato al mobile descritto alla scheda 07/00015364 ha indubbiamente caratteristiche antiche nelle parti intagliate che, unitamente al dipinto, dovrebbero risalire, secondo le vicissitudini del feudo, al secolo XVI, prima che questo passasse ai Doria: una datazione al secolo XVII risulterebbe peraltro più credibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015364-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Del Carretto -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE