stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce

Via Crucis, 1779 - 1779

Stazioni della VIa Crucis poste entro cornici modanate (sgusciate) di forma rettangolare

  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 73
    Larghezza: 60
  • ATTRIBUZIONI Carrettonus Dionisius (notizie 1779): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Nasino (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Via Crucis è particolarmente interessante perchè rende possibile individuarne due matrici che si compenetrano: una sicura documentazione artistica e un contenuto umano storicamente ed autenticamente popolare. Il contenuto e il messaggio delle varie stazioni consiste, oltre che nella rappresentazione degli episodi illustrativi per il fedele, nella commistione tra elemento colto, della cultura più propriamente ufficiale ed elemento popolare, anche esso substrato culturale tradizionale. Di qui gli scenari architettonici , oppure le quinte di tipologia cinquecentesca, le interpretazioni iconografiche di una certa complessità e, nel contempo il tendersi e l'allentarsi delle linee compositive in funzione drammatica, la differente resa dei visi , a volte mediati, nell'espressività concentrata, da un lieve e leggero chiaroscuro, a volte esposti alla luce sfrontata che rende sbalorditi i lineamenti semplici e impotenti quanto un sentimento elementare come il dolore. Ingenuo, spesso, anche il rapporto dimensionale che intercorre fra le figure più importanti, ovviamente più grandi, e le secondarie, generalmente più piccole e trascurate. I dipinti si inseriscono armonicamente nella produzione artistica di gusto popolare che caratterizza la chiesa di Nasino.La tela su cui è stato steso il colore è decisamente grezza. Le tinte, calde e delicate, vanno dai toni rosa ai rossi, dagli azzurri ai blu, interrotti dal bianco e con l'aiuto dei toni bruni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700008149A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fascia inferiore del quadro sopra la cornice - STAZIONE. V - pittore - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrettonus Dionisius (notizie 1779)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1779 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'