San Ludovico di Tolosa

statua,

S. Ludovico, vestito di un manto regale sul saio francescano, con le braccia aperte verso il basso, è raffigurato nell'atto di incedere. Il viso piuttosto affilato, rivolto verso l'alto, è incorniciato da lunghi capelli a riccioli morbidi e da un'aureola di metallo dorato. Il manto si svolge con panneggio a ricche e mosse pieghe . Ai piedi del Santo stanno la corona e lo scettro dorati

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Anton Maria (1664/ 1739)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Cambiaso (1909, p. 131) afferma che Maragliano eseguì il San Ludovico insieme ad altre quattro statue, sulla scorta di una ricevuta ora non più reperibile, nell'archivio della chiesa. Le statue sono indicate come opere del Maragliano nell'inventario del distrutto Oratorio di S. Francesco di Castelletto del 1712 ( cfr. Cambiaso, cit.).La Colmuto (1963,p. 218) conferma l'attribuzione dal punto di vista stilistico riconoscendo nelle statue di S. Ludovico e di S. Elisabetta particolari qualità formali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700014777
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Anton Maria (1664/ 1739)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'