Sant'Antonio

statua,

S. Antonio è raffigurato secondo l'iconografia tradizionale, con il giglio nella mano sinistra e Gesù Bambino seduto sul libro aperto nella mano destra. Il viso reso con tratti fini è volto a destra verso il Bambino. indossa il saio francescano stretto da un vero cordone

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Anton Maria (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il giglio ( in plastica) e la figura di Gesù Bambino sono state dorate recentemente a sostituire le parti originali perdute. La Colmuto ( Colmuto 1963, pp.218,233,278, assegna la statua alla bottega del Maragliano, datandola prima del 1712, in quanto indicata nell'inventario di S. Francesco di Castelletto di quell'anno ( D. Cambiaso, 1909, p. 130). Nell'inventario però tutta le statue sono indicate del Maragliano. Sempre la Colmuto nota una sproporzione tra la testa troppo grande e il resto del corpo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700014746
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Anton Maria (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'