acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega italiana (ultimo quarto sec. XVIII, sec. XIX)

acquasantiera a fusto,

L'opera è composta da due parti: un fusto scanalato nascente da larghe foglie e un bacile in marmo differente con cherubino a bassorilievo sulla fronte; l'acquasantiera è coperta da lastra di ardesia

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE