mantovana, coppia - bottega ligure (inizio sec. XIX)
mantovana,
Le manotvane sono decorate con ghirlande stilizzate sull'architrave, con una cornice di ovuli e dentelli. Al centro è intagliato il simbolo dell'Eucarestia fra due volute. In una delle due mantovane è caduto un pezzo di ghirlanda e un pezzo di raggera. La doratura tende a scrostarsi
- OGGETTO mantovana
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Cogorno (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le mantovane sono eseguite secondo i modelli compositivi e decorativi tipici dello Stile Impero che si diffuse in Liguria agli inizi del secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700013681
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- ISCRIZIONI centro - IHS -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0