organo, opera isolata di Paoli Lorenzo (bottega) (sec. XIX)

organo, 1892 - 1892
Paoli Lorenzo (bottega)
1820/ post 1869

Organo in legno con canne in legno, stagno e piombo. L'organo è collocato in cantoria lignea sopra il tamburo d'ingresso. La cassa è di semplice fattura in legno naturale. Le canne di facciata sono in stagno a cuspide centrale con labbro superiore a mitria

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Paoli Lorenzo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Moneglia (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo è probabilmente opera di Paoli, organaro toscano con fabbbrica a Chiavari, che fornì molte chiese liguri di organi di varie dimensioni e possibilità timbriche. Probabilmente questo strumento è stato esposto all'Esposizione Colombiana di Genova del 1892; in tale maniera si spiega l'esistenza all'interno dello strumento dell'etichetta facente riferimento alla Ditta di trasporti Firpo. E' stato ripulito da qualche anno ad opera di turisti tedeschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700011712
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI all'interno della cassa - Firpo G. B. Genova/ Esposizione Colombiana 1892 - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paoli Lorenzo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1892 - 1892

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'