altare, insieme - bottega italiana (sec. XVIII)
altare
1700-1799
Le due colonne dipinte a imitazione del marmo sostengono una modanatura sagomata; sulle ali del timpano spezzato poggiano due angeli a tutto tondo. Al centro dell'ampia conchiglia alla sommità è una testina di cherubino
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Santo Stefano di Magra (SP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esecuzione è con probabilità coeva a quella dell'altare di fronte, costituendo sostanzialmente uno sviluppo dei medesimi moduli decorativi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700010595
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0