Sant'Antonio da Padova

statua, post 1400 - ante 1499

Il Santo veste abiti monacali e tiene nella mano sinistra un libro e un giglio. Nella mano destra doveva probabilmente reggere un bastone ora mancante, come sembrerebbe dal foro praticato nel marmo in corrispondenza dello spazio fra il pollice e l'indice della mano

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Profondità: 15 cm
    Altezza: 90 cm
    Larghezza: 28 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua fa parte di una serie di 21 statuette provenienti dall'antica Cattedrale di Savona, successivamente trasferite nelle nicchie della Sacrestia veccchia del nuovo duomo. In seguito all'integrale restauro della sacrestia (1973), le statue furono rimosse e collocate nel chiostro, in attesa d'essere esposte nel Museo diocesano, di prossimo allestimento in alcuni locali della Cattedrale. A parte qualche eccezione, le statue sono, come in questo caso di qualità mediocre e "tutte riconducibili a uno stesso atelier di marmorari ... pavesi operanti nella nostra città" (Barbero 1974, p. 37)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006740A-19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE