Madonna con Bambino tra San Bernardino e San Salvatore da Horta

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Bernardino da Siena; San Salvatore da Horta. Attributi: (San Bernardino da Siena) mitrie. Figure: angeli. Abbigliamento religioso. Architetture: balaustra. Paesaggi. Oggetti: scapolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fiasella Domenico Detto Sarzana (1589/ 1669): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Sarzana (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera degli stessi anni della tela raffigurante la Visitazione della Vergine a Santa Elisabetta e soprattutto delle due tele con santi e sante nella cappella delle Reliquie nel duomo di Sarzana. Il linguaggio fiaselliano si rivela già maturo, malgrado i ricordi ancora romani delle due figure dei santi francescani. Il dipinto influì evidentemente molto sulla pittura locale, che ne riprende spesso l'iconografia (specie nel gesto della Madonna). Spiritoso e disinvolto in confronto alla grave solennità dei due santi il particolare del putto con la mitria in capo. Nel volume Pittura a Genova e in Liguria (1970, p. 152) la tela viene datata 1630
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700004557
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI in basso - BALIANTES BERNARDINUS DOMINICUS ET PATRES ET EREDES SPECTABILI DOMINI ALEXANDRI PARENTUCELLI FIERI FECERUNT ANNO 1625 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiasella Domenico Detto Sarzana (1589/ 1669)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'