visitazione

dipinto,

Sulla sinistra è la Vergine che si fa incontro a Sana Elisabetta, alle cui spalle si intravede Zaccaria; a destra sopraggiunge Giuseppe che conduce l'asinello. Sullo sfondo una torre e, sul cielo, angeli. I colori presentano tonalità molto calde

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fiasella Domenico Detto Sarzana (1589/ 1669)
  • LOCALIZZAZIONE Sarzana (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è di pochi anni successiva alla pala con la Madonna e San Lazzaro nella chiesa di San Lazzaro, fuori Sarzana: lontano dai ricordi romani, il linguaggio fiaselliano si mostra più maturo, molto vicino ai due dipinti di santi della Cappella delle Reliquie, nella stessa chiesa. Felice la notazione del San Giuseppe che entra in scena dismessamente, con la sporta e l'asinello. Riferibile al dipinto è un disegno a inchiostro nero conservato in Palazzo Rosso a Genova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700004538
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiasella Domenico Detto Sarzana (1589/ 1669)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'