Cristo crocifisso. Cristo crocifisso
crocifisso,
1939 - 1939
Aurelio Mistruzzi (attribuito)
1880/ 1960
L'imponente Crocifisso bronzeo si colloca al centro del transetto e dalla grandiosa cupola a cassettoni. Fulcro visivo dell'interno del Tempio, il Crocifisso sormonta l'Altare Maggiore che fu realizzato in marmo rosso di Verzegnis nel 1939, sempre da Mistruzzi. Sul paliotto sono scolpite ad altorilievo figure di Santi venerati dalla Chiesa Aquileiese, (Ermacora, Fortunato, Odorico, Sebastiano, Barbara, Martino), sul retro (Nicolò, Matteo, Giorgio, Bertrando, Cassiano e Beato Amedeo di Savoia)
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ brunitura
MARMO NERO
-
MISURE
Profondità: 37 cm
Altezza: 210 cm
Larghezza: 400 cm
: 180 cm
-
ATTRIBUZIONI
Aurelio Mistruzzi (attribuito): scultore
- LOCALIZZAZIONE Tempio Ossario - Chiesa di San Nicolò
- INDIRIZZO Piazzale 26 Luglio 1866, Udine (UD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Sacrificio di Cristo sulla croce viene ad identificarsi con il sacrifico dei soldati caduti per la Patria
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista pubblica/ecclesiastica
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600175656
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- DATA DI COMPILAZIONE 2018
- ISCRIZIONI croce/ braccio verticale/ in alto - INRI - maiuscolo - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0