Assunzione della Madonna

dipinto, 1876 - 1876

Personaggi: Madonna; Dio Padre; Cristo. Figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Nord-orientale
  • LOCALIZZAZIONE Romans d'Isonzo (GO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'artista tenta una sorta di compromesso tra cultura classica e moderna sp iritualita' restando tuttavia formalmente ineccepibile ma privo di animo e d esangue nella forma e nel colore. Nella scena dell'Assunzione e' presen te l'eco della grande tradizione veneta, mediata attraverso lo Accademismo del Grigoletti forse ormai fuori moda alla fine dell' Ottocento ma ancora gradito alle popolazioni dei paesi friulani. Il lavoro del Bianchini fu rinfrescato nel Settembre-Ottobre 1937 dal pittore locale Romano Angelini che in quell'occasione prolungo' il fregio del cornicione in tutta la chie sa, rinnovo' il ''Battesimo di Cristo'' e damasco' il presbiterio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600022007-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Friuli Venezia Giulia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1876 - 1876

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE