Procuratie Vecchie

disegno architettonico,

Il libro si compone di una copertina rigida marrone che racchiude i 14 fogli di carta color avorio rilegati su cui sono eseguiti i rilievi. Ha dimensione di 68x50 cm. Sulla copertina sono presenti scritte ed etichette

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta avorio/ matita, inchiostro a penna
  • ATTRIBUZIONI Bianco Giuseppe (sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO S. Marco, 1, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una raccolta omogenea di disegni eseguiti nel 1856 allo scopo di rilevare le porzioni degradate del prospetto delle Procuratie Vecchie. Firmatari di questo intervento sono Giuseppe Bianco, in qualità di ingegnere direttore, Giuseppe Dalla Libera, in qualità di ingegnere assistente, e Girolamo Padrin, in qualità di capomastro dell’Ufficio tecnico municipale. I disegni raccolti nel volume appaiono essere 14 mentre la copertina del testo riporta, in diverse etichette e titolazioni, la presenza di un corpus di 19 disegni. Credo sia possibile ipotizzare che almeno 4 delle carte citate siano rintracciabili all'interno dell'Archivio separatamente dal presente fascicolo rilegato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500725327-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • ISCRIZIONI in alto al centro - copertina - disegni 19 - maiuscolo - a inchiostro - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianco Giuseppe (sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'