Taverna dei Dogi

pannello, (?) 1951 - ante 1963

pannello musivo policromo in tessere marmoree bianche, rosse, nere e ocra

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA pietra/ mosaico
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LOCALIZZAZIONE percorso viario
  • INDIRIZZO Sestiere Castello, Campo SS. Filippo e Giacomo, c/o Castello n. 4250, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la targa musiva pavimentale pubblicizza uno storico locale sito nella vicina calle degli Albanesi: “RESTAURANT / Taverna dei Dogi”. Il pannello in esame in opus sectile, databile probabilmente tra il 1951 e 1963, è testimonianza oltre che di un momento storico, ove la cartellonistica divenne un potente mezzo di comunicazione pubblicitario, anche di una fervente tradizione artistica e artigianale di produzione del mosaico nella città lagunare che, iniziata nel medioevo, era ancora attiva nella seconda metà del secolo XX. Per quanto concerne la denominazione del ristorante i “Dogi” erano la maggiore autorità rappresentativa dello Stato veneziano. Il corno ducale o dogale, qui presente in alto a sinistra, era il copricapo di cerimonia indossato dal doge: era costituito da una corona circolare e un berretto appuntito nella zona posteriore: “Uno dei più noti simboli del prestigio dogale è il cosiddetto “corno del dose”, cioè quello strano cappello che a partire dal tredicesimo doge, Pietro Tradonico, tutti gli eletti alla massima carica dello stato veneziano erano tenuti ad indossare.” (Brusegan, 2007, p. 46). Si narra che il succitato doge (836-864), durante una delle sue visite annuali presso il convento di monache benedettine di San Zaccaria, ricevette dalla badessa un copricapo preziosissimo ricco difili dorati, pietre preziose e perle, avuto a sua volta in dono da papa Benedetto III. Attualmente il ristorante è ancora in esercizio con la medesima localizzazione e denominazione. Un’altra targa identica è posta in calle delle Razze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500715822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
  • ISCRIZIONI a tutto campo - RESTAURANT / Taverna dei Dogi - corsivo - a mosaico - inglese/ italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1951 - ante 1963

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE