bottiglia - manifattura giapponese (XVII-XIX)
bottiglia,
Bottiglia per il sake dal collo lungo e sottile in porcellana policroma in stile Kakiemon. La decorazione è realizzata in smalti di diverso colore: i fiori di crisantemo in primo piano sono realizzati in blu, probabilmente sotto vetrina, mentre i fiori in secondo piano, che dal corpo arrivano fino al collo, sono realizzati in rosso, verde e giallo sopra coperta
- OGGETTO bottiglia
-
MATERIA E TECNICA
PORCELLANA
- AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova
- LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
- INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Kakiemon é una tipologia di porcellana di Imari/Arita che ha influenzato alcuni famosi marchi di porcellana europea come Meissen, Herend e Royal Crown Derby. Il termine Imari si riferisce al porto nel distretto di Arita da cui le porcellane venivano imbarcate per Nagasaki e quindi per l'Occidente, ed individua una tipologia che nasce quasi esclusivamente per l'esportazione, e che imita lo stile cinese e si caratterizza per la prevalenza dei colori blu, rosso e oro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708685
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0