scatola - manifattura indocinese (XIX)
scatola,
Contenitore di legno in lacca rossa e nera con coperchio e corpo esterno realizzato in rattan laccato che forma decorazioni geometriche. Contiene all'interno un vassoio diviso a tre scomparti
- OGGETTO scatola
-
MATERIA E TECNICA
rattan
legno/ laccatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Indocinese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova
- LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
- INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente scatola di manifattura indocinese utilizzata per contenere gli ingredienti per fare il Paan, ovvero noci di Areca e un impasto di lime che venivano avvolti nelle foglie di betel. Questa pratica, che consiste nel masticare le foglie di betel cosí preparate per il loro effetto stimolante, é diffusa in tutto il sud-est asiatico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708590
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0