strumento a percussioni - ambito asiatico (XIX)
strumento a percussioni,
Strumento a percussione a forma di clessidra a due membrane di pelle di mammifero fissate a un corpo in legno accompagnato da una borsa di cotone e lana cotta nel quale é contenuto. Lo strumento é decorato con intarsi in argento e pietre di corallo e lapislazzulo, e anche da una corda di seta multicolore arricchita da anelli d'osso. Al corpo di legno dello strumento sono fissate due corde che terminano con due batacchi fatti di tessuto che servono a battere la membrana
- OGGETTO strumento a percussioni
-
MATERIA E TECNICA
lana/ feltro
ARGENTO
LEGNO
lapislazzulo
SETA
OSSO
cotone
PELLE
corallo
- AMBITO CULTURALE Ambito Asiatico
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova
- LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
- INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tamburo di manifattura tibetana chiamato damaru che veniva utilizzato dai monaci buddhhisti e gli sciamani per invocare le divinitá nel mezzo della recitazione delle preghiere
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708576-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0