scultura - ambito cinese (XIX)

scultura,

Pietra dura scolpita a bassorilievo che rappresenta su un lato un paesaggio fluviale con undici uomini intenti a festeggiare suonando strumenti musicali tra gli alberi o rilassandosi sulle barche; sull'altro lato cinque figure di letterati cinesi tra rocce, pini e piante di bambú

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova
  • LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
  • INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pietra dura scolpita é una delle arti più antiche in Cina. Le prime testimonianze risalgono al 5000 a.C. La pietra favorita é la giada, ma si possono trovare anche l'agata, la malachite, il turchese, il cristallo e il corallo. I soggetti più rappresentati erano frutta e verdura che, grazie a giochi di assonanze, veicolavano messaggi di longevità, prosperità e buona fortuna, ma non mancano sicuramente anche gli animali e le figure umane tra i soggetti principali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708566
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE