scudo - manifattura del Borneo (XIX)
scudo,
Scudo in legno chiamato "Klebit Bok", tipico della regione del Borneo, decorato sul davanti con pitture raffiguranti tre facce di demoni allineate in verticale con occhi tondi e fauci spalancate circondate da crine umano attaccato con la cera e proveniente dalle teste mozzate dei nemici. Sul retro é decorato con pitture raffiguranti forme geometriche
- OGGETTO scudo
-
MATERIA E TECNICA
crine
legno/ pittura
FIBRA VEGETALE
- AMBITO CULTURALE Manifattura Del Borneo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Padova
- LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
- INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I Klebit Bok sono degli scudi tradizionali delle popolazioni Kayan e Kenyah originarie del Borneo. Il loro nome deriva da "klebit" (che significa "scudo") e "bok" (che significa "capello") indicando una forte connessione tra lo scudo e i capelli delle teste dei prigionieri mozzate con cui spesso sono decorati
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708279
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0