Cesare Beccaria. ritratto d'uomo a figura intera
scultura,
Giuseppe Domenico Grandi
1843/ 1894
Scultura a figura intera di uomo in piedi. Indossa marsina e sottomarsina, pantaloni al ginocchio, scarpe con fiocco, porta i capelli legati sulla nuca con un nastro. Nelle mano sinistra, poggiata dietro la schiena, stringe alcuni fogli di carta, nella destra tiene una penna d'oca
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Domenico Grandi: scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scheda storica riporta una prima collocazione della scultura presso la sede del "Municipio, VII Divisione" e un suo successivo spostamento, in data non determinabile, presso la Galleria d'Arte Moderna di palazzo Forti (sala XIII). Un documento d'archivio del Museo di Castelvecchio, datato 6 febbraio 1920, riporta la nota del Ragioniere Capo del Comune di Verona relativa all'avvenuto ricevimento "[...] del modello in bronzo della statua di Cesare Beccaria, opera dello scultore Grandi"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500706338
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2021
2020
- ISCRIZIONI in basso, sul piedistallo - Beccaria - dato non determinabile - capitale - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0