Muzio Scevola. Storie romane

dipinto,
Primon, Michele (attribuito)
post 1641 - ante 1711

All’interno di una finta cornice in oro è rappresentato l’episodio di Muzio Scevola davanti al re etrusco Porsenna. La scena è divisa in due: a sinistra Muzio Scevola, di profilo con tunica azzurra e armatura oro drappeggiata con un mantello rosso alle spalle e un elmo piumato in testa, è rappresentato con la mano destra sopra il braciere ardente, che si trova accanto a lui. Dietro Muzio un uomo di spalle con un lungo mantello verde e un elmo piumato punta con l’indice della mano destra il re Porsenna e con la mano sinistra si appoggia ad uno scudo argentato. L’uomo gira lo sguardo verso un altro personaggio. Alle loro spalle un’architettura in pietra con un grande arco, che fa intravedere sullo sfondo un castello. Il pavimento è caratterizzato da un’alternanza di grandi mattonelle quadrate azzurre e arancioni. A destra della scena, seduto all’interno di un baldacchino oro, il re Porsenna, caratterizzato da una corona dorata e una tunica azzurra drappeggiata da un lungo mantello rosso, è rappresentato con il braccio destro teso. Il re è circondato da due soldati. Alla sua destra un soldato raffigurato di profilo vestito con una gonnella rossa e un mantello blu e in testa un elmo piumato sorregge con la mano sinistra scudo argentato, decorato centralmente con un fiore dorato, mentre con la mano destra tiene un bastone. Alla sinistra dell’imperatore un altro soldato con un abito giallo e verde, un elmo piumato in testa e una lancia in mano

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Primon, Michele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE