allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco ca 1922 - ca 1922

Su una base a gradoni, definita da quattro pilastri angolari, sta il basamento parallelepipedo che sorregge l'obelisco. Tra i due elementi si colloca un'aquila scolpita con le ali spiegate, simbolo della Vittoria, al di sotto è posta una corona d'alloro. Il basamento è ricoperto da lapidi commemorative che ricordano i caduti e dispersi in entrambe le guerre. L'intero monumento è circondato da una bella catena in ferro battuto fissata ai quattro pilastri d'angolo. Un intervento di pulitura in epoca recente (anno 2000 ca) ha riportato alla luce la delicata cromia dei materiali

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1922 - ca 1922

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE