Madonna con Gesù Bambino e San Filippo Neri in gloria, e i padri Modonese e Gastaldelli che presentano al conte Manin il progetto della Chiesa

dipinto, 1865 - 1865

Affresco di formato rettangolare, entro incorniciatura modanata a stucco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Casa Giacomo (1827/ 1887): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Chioggia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera celebra in chiave allegorica i fautori dell'erezione della Chiesa degli Oratoriani in Chioggia. I padri Vincenzo Modonese e Tommaso Galstaldelli, a seguito del Breve pontificio che sanciva la fondazione della Congregazione dell'Oratorio in Chioggia (2 Ottobre 1752), furono i primi ad avviarne le attività, iniziando, assieme al alcuni laici, gli incontri di preghiera, dapprima presso l'antica chiesa di San Martino, e successivamente in quella attigua di "San Pieretto". Il Conte Ludovico Manin, padre dell'ultimo Doge di Venezia, sostenne generosamente le spese di costruzione. Quanto all'affresco, trattasi con probabilità del capolavoro pittorico dell'artista Giacomo Casa, che secondo la tradizione, lo eseguì in soli 14 giorni. La datazione riportata nell'iscrizione commemorativa fa riferimento alla consacrazione della Chiesa, ad opera del vescovo di Chioggia Giovanni Morosini. Citato nell'Inventario patrimoniale redatto dal FEC nel 1940
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500676747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - LODOVICO MANIN/ MUNIFICENTISSIMO/ ANNO MDCCLXXII/ ERIGEVA - capitale - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casa Giacomo (1827/ 1887)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1865 - 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'