Lo stuolo immenso cui Filippo è scorta a le sette di Roma auguste Chiese con nuovo esempio supplice si porta. Quanti del fuoco suo Filippo accese!. Episodio della vita di San Filippo Neri
stampa stampa di invenzione,
Pietro Antonio Novelli
1729/ 1804
Alessandri Innocente
1741/ 1803
San Filippo viene raffigurato mentre partecipa ad una processione per le sette Chiese di Roma, assieme ad altri prelati
- OGGETTO stampa stampa di invenzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ calcografia
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Antonio Novelli: disegnatore
Alessandri Innocente: incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del Patrocinio della Beata Vergine Maria e di San Filippo Neri
- INDIRIZZO rione San Giacomo, 1154, Chioggia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Inizialmente conservata presso l'Oratorio della Purificazione di Maria, dove fu collocata nel 1794. L'intera serie (comprensiva delle 61 stampe) è presente presso la Chiesa dei Filippini di Padova, dedicata a S. Tomaso Becket
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500676640-8
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI in basso al centro - LO STUOLO IMMENSO CUI FILIPPO E' SCORTA/ A LE SETTE DI ROMA AUGUSTE CHIESE/ CON NUOVO ESEMPIO SUPPLICE SI PORTA./ QUANTI DEL FUOCO SUO FILIPPO ACCESE!/ D'anni 44 il Santo introdusse la visita delle sette Chiese da praticarsi/ regolarmente nel tempo del Carnevale - numeri arabi - a stampa - italiano
- LICENZA CC-BY 4.0