Teatro Regio Torino. suonatrice di arpa e stemmi della città di Torino

manifesto teatrale, 1898 - 1898

Lettura iconografica: figura femminile; arpa; stemmi; ramo d'ulivo. Categoria merceologica/ tipo evento: spettacolo; teatro; musica; opera lirica; melodramma; balletto; balletto mimico; concerto corale; stagione teatrale; informazione e comunicazione; editoria; edizione di spartiti; istituzioni. Nomi: Stagione di Carnevale - Quaresima 1898-99; Il Re di Lahore; Opera-ballo; Alim; Norma; Jules Émile Frédéric Massenet; Louis Gallet; Simon Boccanegra; Francesco Maria Piave; Giuseppe Verdi; Violante; L. Alberti; La Traviata; Gemma Bellincioni; Tannhäuser; Wilhelm Richard Wagner; Ditta G. Ricordi & C.; Adele Antinori; Maria Fiori; Fausta Labia; Adele Ponzano; Vincenzo Bieletto; Emanuele Bucalo; Edoardo Camera; Orazio Cosentino; Felice Foglia; Nazzareno Franchi; Davide Gatti; Attilio Pulcini; Carlo Walter; Arnaldo Conti; Giovanni Baravelli; Gio. Batta. Zorzato; Davide Franchi; Excelsior; Luigi Manzotti; Romualdo Marenco; Achille Coppini; Adele Cammarano; Simone Elia; Giulia Ofschüller; Tudina Mancini; Clementina Ferrari; Nitouche Frattini; Lorenzo Cattaneo; G. B. Bruneri; Giovanni Ferrero; Augusto Ginghini; Pietro Mari; Attilio Monteverde; Francesco Rago; Alessandro Simondi; Ugo Gheouzzi; Antonio Olivero; Luigi Zamperoni; E. Rancati; G. Biraghi & figli; Maglierie A. Beati; A. Panni; E. Gava; E. Robba; F. Fenoglio; F. Chiappo; Culla; A. Chiarella; Società Anonima Piemontese di Elettricità; Teatro Regio. Luoghi: Torino

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boano Giuseppe (1872/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898 - 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'