Odontalbos Lancerotto. volto femminile sorridente con maschera

manifesto pubblicitario, 1927 - 1927

Lettura iconografica: figura femminile; volto; copricapo rosso; maschera nera; bautta. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; igiene personale; dentifricio; sapone. Nomi: Odontalbos; Profumerie Igieniche Lancerotto. Luoghi: Italia; Vicenza

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 197.5 cm
    Larghezza: 136 cm
  • ATTRIBUZIONI Craffonara Aurelio (1875/ 1945)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Presso l'Archivio della Fondazione Vajenti sono conservate interessanti immagini storiche delle Profumerie Igieniche Lancerotto, visionabili online all'indirizzo http://archivio.vajenti.com/opac.php. La stamperia litografica S.A.I.G.A. Barabino & Graeve viene fondata a Genova nel 1909 e dagli anni venti fino agli anni sessanta diventa protagonista della promozione turistica in Italia ricoprendo un ruolo di primaria importanza nella produzione di stampati professionali promozionali commissionati da ENIT e dalle Aziende di Soggiorno delle varie località. Si è sempre avvalsa di numerosi illustratori e fotografi professionisti che realizzavano delle vere e proprie "campagne di ripresa" del territorio. Si veda la bibliografia citata in questa scheda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500675378
  • NUMERO D'INVENTARIO 04803
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, in basso al centro - Odontalbos/ LANCEROTTO - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Craffonara Aurelio (1875/ 1945)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1927 - 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'