due scene di leoni con domatore e una scena di leone a caccia nella foresta

manifesto pubblicitario, (?) 1911 - (?) 1911

Lettura iconografica: figura maschile; domatore; frusta; circo; cerchio infuocato; pedane; animali; leoni; leonesse; cane; gazzella; foresta. Categoria merceologica/ tipo evento: spettacolo; circo

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 99.5 cm
    Larghezza: 136 cm
  • ATTRIBUZIONI Sencig Pietro Antonio (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione e l'attribuzione del manifesto sono desunte dalla consultazione del sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia che ha acquisito il fondo dell’Archivio Tecnico dello Stabilimento Grafico Chiesa di Udine (per la storia dello stabilimento si veda http://www.fondazionecarigo.it/cms/data/pages/000019.aspx). Nel catalogo on-line della collezione, pp. 324-327 (http://www.fondazionecarigo.it/flipbook/catalogo_manifesti/flipviewerxpress.html) sono presenti manifesti stilisticamente simili a quello in oggetto e commissionati dal Circo Kludsky, che solitamente ordinava affiches senza indicazione di date e luoghi dello spettacolo, che venivano applicati in un secondo momento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500673960
  • NUMERO D'INVENTARIO 00268
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - GRAFICHE/ CHIESA/ VDINE - maiuscolo - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sencig Pietro Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1911 - (?) 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'