"Sicilia" Paradiso del Mediterraneo. cartina della Sicilia con indicate le principali città e le principali attrazioni turistiche

manifesto pubblicitario, 1935 - 1940

Lettura iconografica: punti cardinali; figure maschili; figure femminili; bambini; mare; faro; spiagge; ombrelloni; coste; regioni; città; navi; barche; reti; pesci; crostacei; monumenti; cattedrali; chiese; templi; fontane; castelli; folclore; costumi; mulini a vento; agricoltura; alberi; frumento; frutta; aranci; limoni; banane; viti; uva; vini; botti; tinozze; vasi; anfore; carri; cavalli; stemmi. Categoria merceologica/ tipo evento: tempo libero; turismo; mare; montagna. Nomi: Sicilia; Triscele. Luoghi: Sicilia; Trapani; Palermo; Enna; Messina; Agrigento; Catania; Pantelleria; Caltanisetta; Siracusa; Ragusa; Caltagirone; Licata; Marsala; Segesta; Cefalù; S. Stefano di Camastra; Capo d’Orlando; Tindari; Milazzo; Ribera; Castroreale; Lido di Mortelle; Lido Mazzarò; Randazzo; Taormina; Acireale; Lido Ciclopi; Lido Plaia; Augusta; Avola; Noto; Scicli; Gela; Pergusa; Adrano; Marsala; Erice; Favignana; Trapani; Castellammare del Golfo; Segesta; Motya; Calatafimi; Piana dei Greci; Lido di Mondello; Solunto; Termini Im.; Caccamo; Ribera; Piana dei Greci; Petralia Sottana; Sciacca; Conca d’oro

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cigheri Aldo (1909/ 1995)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1935 - 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'