Contro il freddo, contro il caldo, difendete la vostra casa con Rotisol. donna sorridente stende rotolo isolante su solaio di mansarda

manifesto pubblicitario, 1960-1970

Lettura iconografica: interno di mansarda, figura femminile; rotoli di tappeto isolante. Categoria merceologica/ tipo evento: industria del vetro; fibre di vetro; lana di vetro. Nomi: Rotisol; Vetreria Italiana Balzaretti Modigliani S.p.A.. Luoghi: Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA cartone/ riproduzione fotomeccanica
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La società anonima « Vetreria Italiana Balzaretti Modigliani » venne costituita a Livorno Il 27 ottobre 1921. La società produceva lastre di vetro e bottiglie e nel 1934 avviò la produzione di fibre di vetro. Il 20 dicembre 1946, tramite l'incorporamento della « Stabilimento Vetroflex vetreria italiana Balzaretti Modigliani S.p.A. » (già società anonima « La Ceresola »),venne acquisito uno stabilimento in Besana Brianza per la produzione di fibre di vetro, prima solo isolanti e in seguito anche tessili. Nel 1960 ebbe inizio la costruzione dello stabilimento di Vidalegno di Caravaggio per la produzione di fibre di vetro isolanti. Nel 1975 la denominazione « Vetreria Italiana Balzaretti Modigliani S.p.A. fu modificata in « Balzaretti Modigliani S.p.A. ». Per approfondimenti si rimanda alla scheda pubblicata alla seguente pagina web: http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/ente/MIDB001908/ (consultata in data 19 agosto 2014)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500669811
  • NUMERO D'INVENTARIO 09733
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI margine destro in basso - LA LITOGRAFICA FORNAROLI - MAGENTA - capitale - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1960-1970

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE