L'agricoltura è in agonia votate P.C.I. fotografie di Amintore Fanfani e Paolo Bonomi
manifesto politico
1960 - 1960
Lettura iconografica: Amintore Fanfani; Paolo Bonomi. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; politica; partiti politici; propaganda politica; propaganda elettorale; agricoltura; associazioni economiche. Nomi: Amintore Fanfani; Paolo Bonomi; Confederazione coltivatori diretti; PCI; Partito Comunista Italiano; DC; Democrazia Cristiana
- OGGETTO manifesto politico
-
MATERIA E TECNICA
carta/ cromolitografia, fotolitografia
-
MISURE
Altezza: 83.8 cm
Larghezza: 58.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Amintore Fanfani (Pieve Santo Stefano, 6 febbraio 1908 – Roma, 20 novembre 1999) è stato un politico, economista e storico italiano. Nel 1954 venne eletto segretario della Democrazia Cristiana in quanto leader della corrente "Iniziativa Democratica". Paolo Bonomi (Romentino 1910 - Roma 1985) è stato fondatore e primo presidente della Confederazione nazionale dei coltivatori diretti (1944-80), rappresentante della Confederazione alla Consulta e deputato democristiano alla Costituente e al parlamento (1948-83)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500664442
- NUMERO D'INVENTARIO 22914
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - S.E.T.I. - Roma - (X-1960) - caratteri vari - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0