26 Fiera di Milano Internazionale. martello e bandiere attratte da magnete

manifesto pubblicitario, 1948 - 1948

Lettura iconografica: martello; magnete; calamita; bandierine internazionali. Categoria merceologica/ tipo evento: commercio; industria; artigianato; agricoltura; fiere; enti di promozione turistica; trasporti; trasporto terrestre; compagnia ferroviaria. Nomi: 26 Fiera di Milano Internazionale; ENIT; Ente Nazionale per l'incremento delle Industrie Turistiche; FS; Ferrovie dello Stato. Luoghi: Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Bottoli Matteo (1915/ Post 1954)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1938 le fiere italiane che facevano parte dell'Unione delle fiere internazionali erano cinque, quella di Milano si svolgeva dal 12 al 27 aprile. Lo scoppio del secondo conflitto mondiale causò la sospensione delle fiere in tutti gli stati coinvolti nelle ostilità. Il quartiere fieristico di Milano, dove ogni attività era cessata a partire dal 1943, fu quasi completamente distrutto dai bombardamenti aerei e dalle occupazioni militari. Nel settembre 1946, tuttavia, la fiera riapriva i battenti potendo offrire ai partecipanti, grazie alla riparazione degli edifici preesistenti e alla costruzione di nuovi padiglioni, una superficie coperta pari al 92% di quella dell'anteguerra. Nel giugno 1947, ripristinata la totalità del quartiere, fu celebrata la venticinquesima edizione inaugurando altri importanti nuovi edifici, completati e ampliati per la successiva fiera del 1948
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500657615
  • NUMERO D'INVENTARIO 06172
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI in alto nell'angolo a destra - BOTTOLI - caratteri vari - a stampa -
  • STEMMI in basso, a destra - civile - Marchio - ENIT - Ente Nazionale per l'Incremento delle Industrie Turistiche; FS - Ferrovie dello Stato - 1 - Rombo con fascia verticale. All'interno: ENIT/ FS sovrapposte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bottoli Matteo (1915/ Post 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1948 - 1948

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'