Agrigento. 13° sagra del mandorlo in fiore. uomini e donne vestiti con i costumi tradizionali dei loro Paesi sono rivolti verso il tempio dei Dioscuri; sullo sfondo rami con fiori di mandorli

manifesto pubblicitario,

Lettura iconografica: figure maschili; figure femminili; costumi folcloristici nazionali; costume tirolese; costume statunitense; costume scozzese; costume spagnolo; costume turco; costume olandese; costume esquimese; albero; fiori; tempio. Categoria merceologica/ tipo evento: tempo libero; folclore; sagre; turismo; enti di promozione turistica; compagnia ferroviaria; riduzioni ferroviarie. Nomi: Sagra del mandorlo in fiore; Festa dei Comuni; Olimpiadi Internazionali del Folklore; Raduno del Costume e del Carretto Siciliano; Festival della Canzone; Ente Provinciale per il Turismo Agrigento; Assessorato Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana - Palermo; Ferrovie dello Stato; tempio dei Dioscuri. Luoghi: Agrigento; Sicilia

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Romoli Filippo (1901/ 1969)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'