Milano Fiera Campionaria Internazionale. figura astratta esagonale con occhio centrale su sfondo giallo

manifesto pubblicitario, 1957 - 1957

Lettura iconografica: figura geometrica. Categoria merceologica/ tipo evento: commercio; industria; artigianato; agricoltura; fiere. Nomi: Fiera Campionaria Internazionale; Luigi Bizzozero; Luigi Gasparotto; Piero Puricelli. Luoghi: Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 98 cm
    Larghezza: 62 cm
  • ATTRIBUZIONI Bonini Ezio (1923/ 1988)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La prima Fiera Campionaria di Milano ha luogo dal 12 al 27 aprile 1920 sui Bastioni che da Porta Venezia si snodano fino a Porta Garibaldi. La manifestazione milanese sopravvive all’autarchia e all’isolamento economico, diventa il luogo dove mostrare la potenza dal regime fascista. Alla fine della seconda guerra mondiale la Fiera è ridotta a un cumulo di macerie. Solo grazie allo sforzo di Luigi Gasparotto, membro della Costituente, tornato presidente dell’Ente Fiera e dei suoi collaboratori la Campionaria torna in vita il 12 settembre 1946. Nel giro di pochi anni, la Campionaria torna a essere una manifestazione di portata internazionale. Gli anni Cinquanta sono gli anni dello sviluppo della Fiera. Nuove costruzioni si aggiungono per soddisfare le richieste degli espositori sempre più numerosi. Per ulteriori informazioni si veda: archiviostorico.fondazionefieramilano.com
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500656173
  • NUMERO D'INVENTARIO 02130
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI inferiore centrale - Progetto Ezio Bonini - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonini Ezio (1923/ 1988)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1957 - 1957

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'