VI prestito nazionale. finestra decorata da festoni di frutta e di alloro e sagoma dell'Italia come alveare

locandina propagandistica, 1920 - 1920

Lettura iconografica: finestra; festoni di frutta; festoni di alloro; fiori; rose; sagoma dell'Italia; alveare; api. Categoria merceologica/ tipo evento: guerra; Prima guerra mondiale; attività finanziarie e assicurative; assicurazioni; prestito nazionale. Nomi: VI Prestito Nazionale

  • OGGETTO locandina propagandistica
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Capranesi Giovanni (1852/ 1921)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra il 1915 e il 1920 lo Stato italiano, per finanziare le enormi spese necessarie a sostenere lo sforzo bellico, ricorse a 5 piani di emissione di obbligazioni della durata di 25 anni. Un sesto piano, post bellico, fu destinato alla ricostruzione. Alla fine del 1914, con la Legge n. 1354 del 16 dicembre, il Governo italiano viene autorizzato a “provvedere i mezzi occorrenti a fronteggiare gli oneri derivanti dall’eccezionale aumento di spese straordinarie e da diminuzioni di entrate nell’esercizio 1914-1915.” È con una tale motivazione - priva di qualsiasi riferimento al conflitto mondiale imminente - che prende avvio, tra gennaio 1915 e marzo 1920, il lancio del primo di sei prestiti nazionali che finanzieranno la partecipazione italiana a quella che in quei tempi veniva ancora definita Guerra Europea. L'autografia si basa sul confronto con il manifesto appartenete alla Collezione Salce NCTN 00675790; la sigla AL va riferita all'editore Alfieri & Lacroix
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500652863
  • NUMERO D'INVENTARIO 08338
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - ALFIERI & LACROIX, EDITORI – ROMA – MILANO - capitale - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capranesi Giovanni (1852/ 1921)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'