testa di leone

scultura, post 1800 - ante 1987

testa leonina con fori all'altezza delle fauci

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso di Verona/ scultura
  • MISURE Altezza: 20 cm
    Larghezza: 18 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE sicuramente di reimpiego, la scultura in esame è considerata dalla bibliografia opera moderna, collocabile tra il XIX e il XX secolo. Affissa su una base in pietra d'Istria funge oggi da elemento decorativo. Le aperture delle fauci permettono di ipotizzare che in origine la testa scultorea potesse contenere una cannella di fontana o avere la funzione di gocciolatoio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500641436
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1987

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE