motivi a rosetta e ad acanto rovesciato

portale, post 1100 - ante 1399

arco ribassato sostenuto da quattro capitelli, due in marmo rosso di Verona (poco leggibili a causa dell'avanzato stato di degrado) e due in pietra d'Istria. Questi ultimi sono del tipo a cilindro allungato con profilature angolari desinenti in foglie d'acanto rovesciate e rosette sulle facce. I due capitelli in pietra d'Istria sono appoggiati su colonne dal fusto liscio e dal collarino a punte di diamante e a toro, mentre gli altri due sono appoggiati su un cornicione sagomato posto verticalmente. In chiave d'arco motivo a volute

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso di Verona/ scultura
    pietra d'Istria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE questa riva d'approdo rappresenta un esempio di riutilizzo di frammenti architettonici di diverse epoche. Stilisticamente sia i capitelli in marmo rosso di Verona del tipo a cubo scantonato che quelli in pietra d'Istria sono tipici del periodo gotico. L'arco ribassato appartiene invece al XVIII secolo. La mancanza di pietra nella città lagunare e la difficoltà di lavorazione di tale materiale, favorirono il reimpiego di frammenti lapidei recuperati da demolizioni o ristrutturazioni di palazzi e chiese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500640765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1100 - ante 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE