favola della volpe e della cicogna

rilievo, post 1300 - ante 1499

rilievo raffigurante volpe stante sulle zampe posteriori e cicogna nell'atto di bere da un vaso centrale, scolpite su fondo concavo. Il comparto è definito da cornice a dentelli tra due cornici a spigolo vivo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra d'Istria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo privato
  • INDIRIZZO Santa Croce, 2331-2332-2333/ Calle de la Regina, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE nel panorama scultoreo veneziano delle formelle, affisse sulle facciate murali, quella in esame presenta una raffigurazione piuttosto singolare: l'antica favola della volpe e della cicogna. Solitamente il repertorio iconografico è limitato a figurazioni animalistiche che rappresentano la vittoria del bene sul male o delle virtù sui vizi. Tutte comunque, come questa, in bella mostra sulle facciate principali delle abitazioni e delle chiese assumevano un significato oltre che apotropaico anche di esortazione al buon comportamento. Non sono emerse notizie specifiche sull'opera in esame che presenta uguale cornice, materiale e dimensione, di una affissa sulla stessa facciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500640684
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE