Evangelista (?)

statua, post 1700 - ante 1720

figura maschile con capo rivolto verso il cielo, coperto da mantello cadente dalla spalla destra e tenuto in vita con la mano. Sotto il braccio destro tiene un libro chiuso

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • ATTRIBUZIONI Marinali Orazio (attribuito): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE donata dal monsignor canonico Antonio Miani (Moschini, 1842), la statua in esame fa parte di un gruppo scultoreo, attribuito a Orazio Marinali, e sembra che in origine ornasse l'altare maggiore della chiesa di Santa Maria delle Vergini. Questa fu fondata secondo la bibliografia tra il XII ed il XIII secolo nel sestiere di Castello, nei pressi dell'Arsenale, e fu demolita tra il 1822 ed il 1869, anno in cui secondo le notizie di Zorzi (1984) sull'area lasciata libera dagli edifici, s'incominciò l'escavazione di un bacino di carenaggio. Moschini riporta che il muro, sul quale è collocato l'intero gruppo, costituito da quattro statue, è stato realizzato su progetto dell'architetto Mezzani dopo il 1817, anno in cui lo stabile, già convento dei Padri Somaschi, divenne seminario patriarcale. Sebbene secondo Zorzi, le statue raffigurino i quattro evangelisti non è possibile dare un'attribuzione certa a quella in esame in quanto presenta un unico attributo: il libro, raffigurazione comune a tutti gli evangelisti. Tuttavia se all'interno del gruppo Marco e Giovanni hanno un'attribuzione certa per la presenza, rispettivamente del leone e dell'aquila, questa potrebbe essere identificata con San Matteo oppure con San Luca. Si ricorda che i due santi sono generalmente rappresentati mentre scrivono il vangelo; alla presenza dell'angelo, in quanto da lui ispirato il primo, o nell'atto di ritrarre la Madonna il secondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500577580
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marinali Orazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE